top of page

Risvegliarsi all'essere

> introduzione

I Cinque Potere Spirituali
> cosa sono
> fiducia

> energia 
> mindfulness
> raccoglimento
> saggezza
> sintesi

> Liberare la Pratica


Risvegliando . . .
> che cos'è
> Helena Blavatsky 
> Christina Feldman 
> Corrado Pensa 
> Eckart Tolle
> Thich Nhat Hanh
> Joseph Goldstein 
> Daniel Lumera
 

“Il contenuto dei testi qui pubblicati è stato tratto dalla mia esperienza diretta della pratica e dai lavori di vari insegnanti nel corso degli anni. I loro nomi saranno menzionati solo quando verrà fornita una citazione specifica.”

Piccoli consigli

° Leggi lentamente. La prima volta leggi l'intero testo. Altre volte, leggi solo un paragrafo o poche frasi. 
 

° Stampa e metti in un posto facilmente accessibile in modo da poterlo consultare durante il giorno per leggere piccole parti.

 

° Inizia un diario per annotarti domande, dubbi, esperienze, intuizioni, emozioni, ecc.

 

° Non è necessario meditare su questo testo. La riflessione o la contemplazione possono essere più utili al di fuori della meditazione formale. Lascia che la tua seduta favorisca una mente chiara, una mente tranquilla, silenziosa.

 

° Tutto sarà disponibile sul sito web di Appamada

Dopo ogni incontro, il link verrà pubblicato sulla chat di gruppo per una facile consultazione.

Risvegliarsi all'essere

helena blavatsky
The voice of the silence 

  > Parte 1   > Parte 2    > Parte 4 

Parte 3
L'armonia

L'armonia non è l'assenza di caos. La vita non sarà mai priva di sfide o tempeste. L'armonia è trovare il proprio centro in mezzo a tutto, scoprire un nucleo incrollabile che rimane saldo a prescindere da quanto turbolenta diventi la superficie. Non si tratta di controllare ogni aspetto della vita, ma di scegliere come affrontarla.

L'armonia è ingannevolmente semplice. Non richiede più sforzo, più pratica o più impegno, anzi, richiede l'opposto, il lasciar andare. Una notte, esausta dai tentativi, ho smesso del tutto di inseguire l'armonia. Ho chiuso gli occhi, ho respirato profondamente e ho lasciato che tutto fosse semplicemente così. In quella resa ho sentito qualcosa di straordinario, qualcosa che andava oltre ciò che conoscevo.

Non è un obiettivo da raggiungere, ma un ricordo da custodire. È già lì, intessuta nel tessuto dell'essere, in attesa che ci fermiamo abbastanza a lungo per vederla e sentirla.

L'armonia, come il ritmo del respiro, è una danza tra il ricevere e il rilasciare, tra il trattenere e il lasciar andare. La scopriamo, non la creiamo. Per trovare l'armonia dobbiamo accogliere il caos, osservarlo senza paura e ricordare che al di sotto di esso siamo già completi.

Percezione pura

L'essenza della percezione pura è vedere senza le distorsioni della mente. Non si tratta di trovare la verità, ma di smettere di proiettare le proprie bugie.

L'arte della percezione pura inizia con un atto semplice ma trasformativo. Smetti di correre, smetti di cercare di cambiare ciò che vedi. Smetti di etichettare ogni esperienza. Sii semplicemente. All'inizio, potrebbe sembrare scomodo, persino noioso, ma se perseveri, accadrà qualcosa di straordinario. La realtà inizia a rivelarsi per quella che è.

 

In un semplice esercizio, mi è stato chiesto di osservare un fiore per 10 minuti senza dargli un nome, analizzarlo o fare paragoni. All'inizio, la mia mente si ribellò, disperata nel tentativo di categorizzare e giudicare, ma continuando, il fiore cessò di essere solo un fiore; divenne un intricato universo di colori, consistenze e movimento. Non aveva bisogno di essere altro che se stesso, e in quel momento ho capito che nemmeno io lo volevo.
 

La percezione pura va oltre la semplice osservazione del mondo. È anche uno specchio che riflette chi sei quando ti liberi delle storie che ti sei raccontato.
 

Il risveglio non consiste nel vedere qualcosa di straordinario, ma nel vedere l'ordinario con occhi nuovi. La pura percezione non cambia il mondo, cambia il modo in cui lo vivi. Non è il panorama della tua vita che ha bisogno di essere alterato, solo la lente attraverso cui lo vedi.

Questo widget non è stato caricato Ricarica la pagina per riprovare.
bottom of page